Nicolò Mazzini

Aperte le iscrizioni al Ferrari Tribute 1000 Miglia 2025

Dal 17 al 21 Giugno torna la gara di regolarità collaterale alla Freccia Rossa e riservata alle vetture della Casa di Maranello Da oggi è possibile iscriversi alla sedicesima edizione del Ferrari Tribute 1000 Miglia, la gara di regolarità riservata ai modelli del marchio Ferrari che dal 2010 affianca la Freccia Rossa. Il tracciato di gara ricalcherà come sempre quello delle auto […]

Aperte le iscrizioni al Ferrari Tribute 1000 Miglia 2025 Leggi tutto »

Quarant’anni di Testarossa, la parata per le strade di Milano

Il capoluogo lombardo ha ospitato una singolare celebrazione per uno dei modelli più iconici della storia del Cavallino Rampante Milano è stata protagonista nell’unica celebrazione ufficiale di Ferrari per i quarant’anni della Testarossa, uno dei modelli più iconici della storia del Cavallino Rampante. Simbolo di design, prestazioni e lusso, ha segnato un’epoca dell’automobilismo sportivo incarnando

Quarant’anni di Testarossa, la parata per le strade di Milano Leggi tutto »

La Modena Cento Ore 2024 scalda i motori

Dal 6 all’11 ottobre la gara internazionale per auto storiche vedrà 100 equipaggi sfidarsi in un percorso che attraversa Emilia e Toscana Mancano poche ore al via della ventitreesima edizione della Modena Cento Ore 2024, competizione internazionale per auto storiche in programma dal 6 all’11 ottobre. Organizzata da Canossa Events, si snoda tra Emilia e Toscana su

La Modena Cento Ore 2024 scalda i motori Leggi tutto »

John e Chelly Houtkamp su Alfa Romeo 6C si aggiudicano la Prima Edizione del 1000 MIGLIA WARM UP AUSTRIA 

I primi vincitori del 1000 Miglia Warm Up Austria sono John e Chelly Houtkamp, che, gareggiando su un’Alfa Romeo 6C del 1929, hanno così ottenuto anche la garanzia di ammissione alla 1000 Miglia 2025. Seguono sul podio due equipaggi italiani: quello composto da Massimiliano Mora e Osvaldo Bresciani su una Jaguar XK del 1952 e quello di Rudy Zucca e Giuseppe Ducoli su

John e Chelly Houtkamp su Alfa Romeo 6C si aggiudicano la Prima Edizione del 1000 MIGLIA WARM UP AUSTRIA  Leggi tutto »

Ai blocchi di partenza 1000 Miglia Warm Up Austria 2024

Dal 26 al 29 Settembre la Freccia Rossa farà il suo esordio in Austria col il format 1000 Miglia Warm Up, che ha nello storico quattro edizioni nell’area di Washington D.C., tre in Svizzera e una nel Regno Unito. Ecco che, fra poco più di due settimane, il format di evento pensato da 1000 Miglia per preparare al meglio gli equipaggi stranieri

Ai blocchi di partenza 1000 Miglia Warm Up Austria 2024 Leggi tutto »

Promotor Classic sul podio al Gran Premio Nuvolari 2024

Ottima prestazione per i nostri scudieri alla 34ª edizione del Gran Premio Nuvolari 2024. Il team formato da Gianmario Fontanella e Anna Maria Covelli, a bordo della splendida Lancia Lambda Spyder del 1927, ha conquistato un meritatissimo terzo posto. Un risultato di grande prestigio in una competizione storica di alto livello. Da sottolineare anche l’ottima

Promotor Classic sul podio al Gran Premio Nuvolari 2024 Leggi tutto »

Gran Premio Nuvolari 2024, trionfano Vesco-Vesco su Fiat 508 S

L’equipaggio italiano ha già vinto altre nove edizioni. Al secondo posto la Tonconogy-Ruffini su Alfa Romeo 6C 1750 GS Zagato Spider del 1931 davanti alla Lancia Lambda Spyder del 1927 di Fontanella-Covelli È stata un gara estremamente combattuta, ma alla fine sono stati Andrea e Roberto Vescoa conquistare la trentaquattresima edizione del Gran Premio Nuvolari (19-22 settembre 2024)

Gran Premio Nuvolari 2024, trionfano Vesco-Vesco su Fiat 508 S Leggi tutto »

Presentato il passaggio Ferrarese del Gran Premio Nuvolari 2024

Presentata alla stampa stamane (giovedì 19 settembre 2024) nella Sala dell’Arengo della residenza municipale la tappa ferrarese della 34.a edizione del Gran Premio Nuvolari dedicato alle auto storiche, in programma nella piazza Ariostea il 22 settembre 2024. All’incontro con i giornalisti sono intervenuti: l’assessore comunale allo Sport Francesco Carità, il presidente del Club Officina Ferrarese del Motorismo Storico Riccardo

Presentato il passaggio Ferrarese del Gran Premio Nuvolari 2024 Leggi tutto »

Auto e moto d’epoca, appuntamento a Bologna il 24-27 ottobre

Quattro aree tematiche dislocate in 14 padiglioni per complessivi 235 mila metri quadrati: Mondo delle Classiche, Percorso Auto, Moto e Ricambi. Completano l’offerta tributi, novità e ricorrenze Mancano più di due mesi, ma è già tutto pronto per l’edizione 2024 di Auto e moto d’epoca (24-27 ottobre), il salone internazionale diventato un appuntamento fisso per gli appassionati

Auto e moto d’epoca, appuntamento a Bologna il 24-27 ottobre Leggi tutto »