L’eleganza ha sfilato nel cuore di Trieste, dove la splendida cornice di Piazza Unità d’Italia ha ospitato l’edizione 2025 del prestigioso Concorso d’Eleganza “Città di Trieste”. Un evento che, ancora una volta, ha saputo fondere bellezza, storia e passione motoristica in un’atmosfera unica.
Protagoniste assolute della giornata sono state due vetture straordinarie, simbolo dell’innovazione italiana in due epoche diverse ma ugualmente rivoluzionarie: la Lancia Lambda Casaro Spider del 1925 e la Lancia Delta S4 stradale del 1985. Un secolo di distanza le separa, ma entrambe hanno conquistato il pubblico e la giuria per il loro valore tecnico e culturale.
La Lambda, esemplare raro e prezioso, ha ottenuto il titolo di Best in Show, colpendo per la purezza delle linee e la sua importanza storica come prima auto al mondo con carrozzeria autoportante. La Delta S4, invece, ha ricevuto il Premio “Città di Trieste”, un riconoscimento che guarda al futuro, celebrando la genialità tecnica della trazione integrale e del doppio sistema di sovralimentazione, vero fiore all’occhiello dell’ingegneria Lancia negli anni Ottanta.
Il concorso non è stato soltanto una celebrazione della bellezza automobilistica, ma anche un’occasione per raccontare l’evoluzione dell’auto attraverso modelli che hanno lasciato il segno nella storia. I partecipanti, selezionati con cura, hanno portato in scena veicoli unici, capaci di emozionare esperti e appassionati con i loro dettagli, le storie e le performance.
Trieste si conferma così punto di riferimento nel panorama dell’heritage automobilistico europeo, grazie a un evento che ogni anno cresce in prestigio e partecipazione. L’appuntamento per il 2026 è già atteso, con la promessa di nuove meraviglie su quattro ruote.