Un weekend all’insegna del fascino senza tempo delle auto storiche ha animato il cuore dell’Abruzzo: l’edizione 2025 del Circuito di Avezzano si è confermata uno degli appuntamenti più attesi e apprezzati del panorama motoristico italiano.
Per tre giorni, la città e i suoi dintorni hanno accolto oltre cento vetture d’epoca, tutte rigorosamente anteguerra e barchette da corsa costruite fino agli anni Cinquanta. Un colpo d’occhio straordinario, tra capolavori della meccanica e design che hanno fatto la storia dell’automobile.
Il percorso, affascinante e ricco di suggestione, ha toccato alcuni dei borghi e paesaggi più belli dell’Abruzzo. Il venerdì è stato dedicato all’accoglienza e al prologo turistico, con passaggi scenografici sul Lago di Campotosto e lungo le strade del Parco Nazionale del Gran Sasso. Sabato, invece, la carovana è partita per una lunga giornata tra natura e cultura: da Tagliacozzo a Carsoli, passando per sfilate e soste conviviali, fino al gran finale con la tradizionale parata serale per le vie del centro storico di Avezzano, accolta da un pubblico caloroso e partecipe.
Oltre alla bellezza dei luoghi e delle auto, a rendere unico questo evento è lo spirito che lo anima: quello della passione autentica, della condivisione tra equipaggi provenienti da tutta Europa, del piacere di guidare e farsi ammirare. Il tutto arricchito da una cornice curata nei minimi dettagli: accoglienza impeccabile, eventi collaterali, cene di gala e atmosfere d’altri tempi.
Il Circuito di Avezzano si conferma così molto più di una semplice rievocazione storica: è un vero e proprio viaggio nell’eleganza, nel gusto e nella memoria, capace di unire generazioni diverse nel nome del motorismo d’epoca.
Appuntamento al 2026, con la promessa di nuove emozioni su quattro ruote.