Dal 3 al 5 ottobre 2025 andrà in scena la sedicesima edizione della Coppa Franco Mazzotti, appuntamento ormai classico del calendario ACI Storico. L’evento, organizzato dal Club 1000 Miglia, rende omaggio a uno dei padri della leggendaria Mille Miglia, la “Freccia Rossa”, e richiama ogni anno appassionati e collezionisti da tutta Italia.
Un percorso tra laghi e montagne
Il programma prende avvio il venerdì con le verifiche tecniche e sportive, preludio alla vera competizione. Il sabato si parte da Sirmione, sulle sponde del Garda, per un percorso che conduce fino al lago d’Idro e termina a Boario Terme. La domenica, invece, è dedicata a un affascinante itinerario che tocca il lago d’Iseo con passaggi a Lovere e Sarnico, fino alla conclusione presso la base dell’Aeronautica Militare di Ghedi. Qui, tra gli hangar dei Tornado del Sesto Stormo, i partecipanti vivranno un epilogo dal sapore unico.
Una sfida di precisione
La Coppa Franco Mazzotti non è solo spettacolo paesaggistico: l’edizione 2025 prevede 80 prove cronometrate e 5 prove di media, una sfida di abilità e regolarità che mette alla prova i migliori specialisti del settore. In gara non solo le vetture storiche fino al 1992 e quelle d’interesse fino al 2000, ma anche una categoria riservata alle sportive più recenti, costruite dal 2001 in avanti.
Tradizione e attualità
In pochi anni la Coppa Franco Mazzotti è diventata una delle competizioni di regolarità più seguite d’Italia. Il suo successo sta nel saper unire la tradizione delle grandi corse del passato con l’attualità del motorismo storico, offrendo un evento capace di coinvolgere sia i puristi sia i nuovi appassionati.