Imola Classic 2025: il grande ritorno delle storiche da corsa sul tracciato del Santerno

Dopo sette lunghi anni di assenza, l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola è tornato a ospitare l’Imola Classic, riportando sul circuito del Santerno il fascino delle auto da endurance storiche. Dal 25 al 27 luglio, appassionati e collezionisti provenienti da tutta Europa si sono dati appuntamento per un weekend all’insegna della passione per le corse vintage, tra motori ruggenti e atmosfere da gara d’altri tempi.

Un ritorno atteso

L’evento, organizzato da Peter Auto, è tornato a Imola dopo l’ultima edizione del 2018, accendendo l’entusiasmo di tifosi e addetti ai lavori. Per tre giorni, il circuito ha accolto decine di vetture leggendarie che hanno scritto la storia delle corse endurance, riportando in vita il sound inconfondibile di motori che hanno infiammato le piste tra gli anni ’60 e ’90.

Il paddock aperto al pubblico

Uno degli elementi più apprezzati è stato l’accesso al paddock, che ha permesso agli spettatori di vivere da vicino il mondo delle corse storiche, incontrare i team, osservare le fasi di preparazione e scoprire i dettagli tecnici di vetture raramente visibili in azione. L’atmosfera informale e la disponibilità di piloti e meccanici hanno reso l’esperienza immersiva e autentica.

Gare e categorie in pista

Sul tracciato si sono alternate diverse categorie di auto, offrendo un programma ricco di sessioni di qualifica, gare e parate. Le protagoniste assolute sono state le GT e i prototipi endurance, icone che hanno partecipato a leggendari campionati come la 24 Ore di Le Mans, il Campionato del Mondo Marche e altre competizioni internazionali. Ogni sessione ha riportato in vita battaglie epiche, con sorpassi e duelli che hanno entusiasmato il pubblico presente sulle tribune e nelle aree libere del circuito.

Emozioni uniche a Imola

Il ritorno dell’Imola Classic non è stato solo un evento motoristico, ma una celebrazione della cultura automobilistica europea. Passeggiando lungo il paddock, tra il rombo dei motori e il profumo di benzina e olio, si respirava l’autenticità delle corse di un tempo, quando il coraggio dei piloti e l’ingegno dei costruttori scrivevano pagine di storia sportiva.

Con l’edizione 2025, l’Imola Classic si è confermato un appuntamento imperdibile per chi ama il motorsport storico. Il successo di pubblico e partecipanti lascia intravedere un futuro in cui l’evento potrebbe tornare a essere una presenza fissa nel calendario delle competizioni di auto d’epoca in Italia.